EURO Engineering nasce nel maggio 1998 ad opera di professionisti in possesso di esperienza nel settore dell'ingegneria industriale e in continuità alle attività di ELGEN Taranto S.r.l. costituita negli anni '80.
ApprofondisciNel 2011 si è dotata di un sistema di gestione per la qualità UNI EN ISO 9001 certificato da Intertek con il n.0915463 applicabile alla categoria IAF:34 ovvero Progettazione elettrica ed elettrostrumentale, Analisi rischi incendi e fulminazioni e classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione.
Scarica CertificatoIl Titolo XI del D. Lgs. 81/08 sancisce i requisiti di sicurezza per i luoghi di lavoro in cui è possibile la formazione di atmosfere esplosive, cioè “una miscela con l’aria, a condizioni atmosferiche, di sostanze infiammabili allo stato di gas, vapori, nebbie o polveri”.
ApprofondisciCi avvaliamo delle più moderne tecnologie Computer Aided Design (CAD) per offrirvi un risultato al passo con i tempi e conforme agli ultimi standard informatici, senza mai perdere di vista il fattore ingegneristico.
ApprofondisciSupervisioniamo il corretto svolgimento delle lavorazioni verificando la conformità a regola d’arte di tutte le opere realizzate e garantendo l’efficienza complessiva del progetto rispetto alla normativa vigente.
ApprofondisciAllarme di Confetra sui controlli sanitari alle merci in ingresso in porti e aeroporti italiani. «Nonostante l’impegno costante degli uffici del ministero della Salute e dei dirigenti preposti, con cui...
Il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, ha autorizzato la pubblicazione della nuova “Lettera di procedura II” per la vendita degli asset aziendali delle due società per azioni Ilva e Acciaierie d’Italia
Il sindaco di Taranto Piero Bitetti, recependo le indicazioni dei capigruppo di maggioranza, ha annunciato “la propria contrarietà alla firma dell’accordo di programma proposto dal governo per l’ex Ilva di...
Maxi contratto nel settore delle infrastrutture stradali per il Consorzio stabile Eteria. Il Consorzio sarà il Contraente generale per la progettazione esecutiva e realizzazione dei lavori per l’ampliamento dell’autostrada A4...
Viaggiano dalla Calabria per Milano, Torino, Verona e viceversa; i mezzi sono parte della commessa di 111 nuovi bus
Il presidente di Confindustria Lombardia mette in guardia dal rischio di una nuova dipendenza energetica, questa volta dagli Usa. E chiede di accelerare sulle rinnovabili
Grazie alla collaborazione con le più importanti imprese del settore abbiamo la possibilità di sviluppare progetti di grande interesse nazionale ed internazionale